L'esportazione dei prodotti italiani in Cina: Hong Kong, hub per la Cina
L'Accesso è gratuito previa registrazione al seguente indirizzo mail:
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Sabato 12 ottobre 2019 Sala Convegni – Fiera del Gusto
Centro Fiere della Campania Casone - Ariano Irpino (AV)
Ore 18,00 Registrazione dei partecipanti
Ore 18,10 Saluti e apertura dei lavori
Franco Loconte – Amministratore Unico Fiere ed eventi
Enrico Franza – Sindaco del Comune di Ariano Irpino
Giuseppe Leone – Presidente della comunità montana dell’Ufita.
Intervengono:
Antonio Barile - Presidente della Camera di Commercio Italo Orientale:
Il ruolo della C.C.I.O. nel processo di Internazionalizzazione delle Imprese
Gianluca Mirante - Direttore Italia Hong Kong Trade Development Council (HKTDC);
Hong Kong Hub per la Cina: Opportunità per le imprese
Raffaele Covelli - Covelli Studio Legale (in video):
Vendere e farsi pagare in Cina e Hong Kong: gli errori da evitare
Ore 19,00 Sessione di domande ai relatori
Moderatore: Alessandra Barnaba consigliere Camera Di Commercio Italo Orientale
83^ Fiera del Levante
Anche quest'anno, saremo presenti all'83° edizione della Fiera Del Levante all’interno del Padiglione Internazionalizzazione, (Pad. 150 – Regione Puglia) grazie alla presenza di una serie di desk, presidiati da esperti di settore, che forniranno alle imprese pugliesi e non, informazioni utili per la ricerca e l’individuazione di mercati esteri.
Per tutti coloro che volessero partecipare, previa registrazione (This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
) potranno avere colloqui mirati con esperti di mercato per approfondire come operare ed esportare nei Paesi delle aree geografiche più dinamiche a livello mondiale.
I nostri esperti saranno disponibili oltre che su tutti i territori in generale, in particolare su:
COUNTRY DESK IRAN, ALBANIA E MONTENEGRO: Trasporti e dogana - LUNEDI’ 16 E MARTEDI’ 17 SETTEMBRE DALLE ORE 10,00 ALLE ORE 13,00 E DALLE ORE 15,00 ALLE ORE 18,00
COUNTRY DESK CINA, GIAPPONE: Tutela della proprietà intellettuale, come tutelare il marchio, brevetto, design all'estero - GIOVEDI' 19 SETTEMBRE DALLE ORE 10,00 ALLE ORE 13,00 E DALLE ORE 15,00 ALLE ORE 18,00, VENERDI’ 20 DALLE ORE 10,00 ALLE ORE 13,00
COUNTRY DESK CINA, TAIWAN: Contratti commerciali, pagamenti internazionali VENERDI’ 20 SETTEMBRE DALLE ORE 15,00 ALLE ORE 18,00
Sarà presente anche un nostro Consulente nei giorni 16, 17, 19 e 20 settembre dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 18,00 che potrà dare assistenza e informazioni sulle problematiche dei mercati esteri.
Seminario: Hong Kong, centro del business in Asia
“Hong Kong, centro del business in Asia. Nuove opportunità per le aziende pugliesi.”
Bari, 15/11/2018 
Alberobello, 16/11/2018
ITALIA E GIAPPONE SI INCONTRANO A ROMA: SESTA RIUNIONE DEL NISHINIPPON BUSINESS FORUM
ITALIA E GIAPPONE SI INCONTRANO A ROMA: SESTA RIUNIONE DEL NISHINIPPON BUSINESS FORUM IL 25 OTTOBRE
Italia e Giappone al centro della riunione organizzata a Roma da Japan Italy Economic Federation e Camera di Commercio Italo Orientale.
La sesta riunione del Nishinippon Business Forum – il think tank indipendente creato da Japan Italy Economic Federation e supportato dalla Camera di Commercio Italo Orientale sin dalla costituzione nel 2013 – si riunirà a Roma il giorno 25 ottobre nella Sala del Tempio di Adriano, presso la Camera di Commercio di Roma.
Momento centrale della riunione sarà la consueta tavola rotonda, alla quale seguiranno sessioni di incontri istituzionalie tavoli di lavoro organizzati in collaborazione con l’Ambasciata del Giappone.
I temi e i partecipanti
Al centro di questa sesta riunione ci saranno i rapporti Giappone-Italia, il trattato di libero scambio Giappone-EU, gli strumenti finanziari a sostegno dello sviluppo territoriale e i casi di collaborazioni aziendali.
Particolare attenzione verra` dedicata ai temi delle PMI, dei sistemi di finanziamento e sostegno ai territori, attraverso iniziative di microcredito e di fondi di investimento, anche grazie alla presenza di importanti investitori istituzionali, già membri della federazione.
L’obiettivo della riunione è quello di stimolare il confronto, fornire spunti di discussione e utili strumenti ai partecipanti. Il forum conta sulla collaborazione e il patrocinio dei ministeri giapponesi degli Affari Esteri (MOFA) e dell’Economia (METI) e della Japan Business Federation (Keidanren).
Media partners
I lavori verranno seguiti dalle agenzie stampa Kyodo News e Agenzia Stampa DIRE e dallo storico quotidiano giapponese Nishinippon Shimbun.
Per partecipare
La tavola rotonda avra’ inizio alle ore 11. Dalle ore 10 tuttavia sarà possibile accedere alla sala per networking e scambio biglietti da visita.
E’ possibile seguire i lavori solamente previa registrazione.
Pur non avendo l’iniziativa carattere strettamente commerciale, tuttavia si raccomanda la partecipazione a chiunque fosse interessato a creare importanti connessioni con leader giapponesi nei settori import, agrifood, finanza, media e informazione, servizi legali.
Chiunque fosse interessato a seguire la tavola rotonda è pregato di inviare la richiesta via email a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.