NEWSLETTER N.412
NEWSLETTER N. 12/04 Bari 13/10/04
INIZIATIVE della Camera: Cina - Sito Web - Ungheria – Tessile
Notizie : Privacy, Commercio Elettronico, Società Europea, Esportatori, Collaborazioni coordinate e continuative,Bandi europei, Costi orari manodopera, Inflazione UE, Tessile e Abbigliamento, Importazione giocattoli, Importazione tessili, Sostanze dannose per l’ozono, Informazioni tariffarie, Dazi antidamping,
Richieste e Offerte : Serbia e Montenegro, Cina, Italia, Turchia
FIERE : SOFIA (BULGARIA
19 ottobre 2004 sede Camera di Commercio Italo Orientale
“CINA: opportunità di sviluppo per le aziende italiane”
La nostra Camera, in collaborazione con Confapi Puglia, organizza per il 19 ottobre, ore 16.30, un incontro sul tema:
CINA opportunità di sviluppo per le aziende italiane
Il seminario verterà su:
- Il commercio con
- Apertura di un ufficio di rappresentanza e costituzione di società ad intero capitale straniero: aspetti civilistici e tassazione.
- Investimenti stranieri in Cina.
Gli imprenditori avranno l’opportunità di fare domande dirette ai relatori:
- dott. Pierluigi Sterzi
- avv. Orazio De Cillis,
e di prendere successivi contatti per meglio dettagliare le proprie esigenze rispetto a questo mercato.
La riunione si terrà presso la nostra sede a Bari in via Gentile 53 c – Bari
(Siamo in zona Japigia, dopo il Sacrario Militare in direzione Torre a Mare- per chi proviene da Bari.
Dalla S.S. 16 bis uscita via Gentile - Sacrario Militare- n. 16- se provenienti dalla direzione Foggia.
Al civico 53/c si trova un cancello bianco e blu e si può entrare e parcheggiare all'interno gratuitamente. )
La partecipazione all’incontro è gratuita, previa registrazione.
SITO WEB
Vi invitiamo a visitare il sito web della Camera www.ccio.it le richieste e offerte sono aggiornate al 10 Ottobre 2004.
Chi non dovesse essere ancora presente sul sito è invitato a contattarci per chiarire le modalità di inserimento dati e foto. Vi ricordiamo che al momento questo servizio è gratuito per i soci della Camera.
Prossimi appuntamenti previsti:
Bari: data da definire a inizio novembre incontro organizzato da Legaltax Bureau in collaborazione con
- Ricerca di agenti, importatori, show-room all’estero
- Ricerca di fornitori per produzione all’estero
- Ricerca di personale a livello internazionale
- Esperti di produzione in Tunisia, Romania, Bulgaria, Ukraina
PRIVACY
Su Privacy e Tutela dei Dati Aziendali: anche se per tale adempimento c'è stato slittamento
al 31/12/2004, non significa ridursi all'ultimo momento. Si può però approfittare dell'occasione per attivarsi
avendo il tempo per le opportune valutazioni delle alternative tecniche che potrebbero emergere e degli
investimenti ed interventi di riorganizzazione della struttura e dei compiti che emergeranno
Per le aziende ed i professionisti che non redigono il D. P. S. - Documento Programmatico della Sicurezza o non adempiono al pieno rispetto del D. Lgs. 196/2003 sulla Privacy, entro il prossimo 31 dicembre, sono previste sanzioni penali e pesanti multe: da
Le norme sulla Privacy e per le Misure Minime di Sicurezza tendono ad evitare di creare danni a terzi, primi tra questi ai dipendenti, evitando o riducendo il rischio di risponderne. Le norme servono principalmente a prevenire i danni che i terzi possono procurarci, volontariamente o involontariamente e a proteggere il nostro patrimonio d’informazioni aziendali.
Per tale motivo Vi invitiamo ad aderire all’incontro organizzato dalla società AP System previsto per il 29 ottobre dalle ore 9.00 - HOTEL MAJESTIK -BARI del quale Vi abbiamo fornito indicazioni con e-mail del 11.10.04.
Commercio Elettronico: Incentivi all’e-commerce
Con la circolare 8 ottobre 2004 (prot. n. 1.253.707) del Ministero delle attività produttive vengono riavviate le agevolazioni per il commercio elettronico. I progetti agevolabili sono quelli che costano almeno 30 mila euro e il 50% sarà assunto dallo Stato. Verrà stilata una apposita graduatoria a punti dei potenziali beneficiari. Termine per le domande: 90 giorni dalla pubblicazione (ancora non avvenuta) in Gazzetta Ufficiale della circolare.
Società Europea da oggi al via
Dall’8 ottobre è in vigore il regolamento Ue 2157/2001 che ha istituito
Esportatori, status facilitato
La circolare n. 54/D dell'Agenzia delle dogane dell'1/10/04 provvede a semplificare gli adempimenti degli esportatori autorizzati. Possono essere definiti tali, ora, non solo i produttori ma anche i commercianti. Sarà possibile richiedere con un'unica domanda la concessione dello status per tutti i paesi o gruppi di paesi che ne prevedono la figura, a patto che abbiano regole doganali uniformi.
Le vecchie "co.co.co" al capolinea
Il 25 ottobre 2004 perderanno qualsiasi efficacia quei contratti di collaborazione coordinata e continuativa stipulati prima della riforma Biagi che non possono essere ricondotti a un progetto o fase di esso. Scade infatti il periodo transitorio durante il quale i nuovi contratti a progetto hanno convissuto con le vecchie co. co.co stipulate prima della data di entrata in vigore del provvedimento.
Consultazione sui bandi di gara via Internet
(http: //europa.eu.int/yourvoice/consultations)
Crescita dei costi orari della manodopera
Nel secondo trimestre 2004, i costi della manodopera nell'economia della zona euro sono cresciuti del 2,2%, se paragonati allo stesso periodo dell'anno 2003; questo aumento è stato pari al 2,7% nel primo trimestre 2004. Nell'UE a 25 questi costi sono aumentati del 2,8% in un anno, contro il 3,7% nel primo trimestre 2004. Tra i 17 Stati membri per i quali sono disponibili i dati, le crescite maggiori sono state registrate in Lettonia (10,4%), Ungheria (8,4%), Estonia (5,8%), Polonia (5,3%) ma anche in Portogallo (4,9%), in Lituania (4,4%) e nel Regno Unito (4,4%). Le crescite minori hanno interessato
Inflazione stabile al 2,3% nell'UE in agosto
Secondo i dati pubblicati da Eurostat, il tasso d'inflazione annuale nella zona euro è stato del 2,3% nel mese di agosto 2004, quindi invariato rispetto a luglio, nonostante l'impennata dei prezzi del petrolio, mentre un anno fa il tasso
era del 2,1%. Quanto al tasso d'inflazione annua dell'Unione a venticinque, è stato del 2,3% nell’agosto 2004, invariato rispetto a luglio; mentre un anno fa era dell'1,9%. Il tasso d'inflazione mensile registrato in agosto 2004 è dello 0,2%, nella zona euro, e dello 0,1%, nell'UE25. In agosto 2004, i tassi d'inflazione annua più bassi sono stati registrati in Finlandia (0,3%), in Danimarca (0,9%), nei Paesi Bassi ed in Svezia (1,2% ciascuno) e nel Regno Unito (1,3%), i più alti invece sono stati in Lettonia (7,8%), in Ungheria (7,2%), in Slovacchia (7,0%) ed in Polonia (4,9%).
Le principali componenti che hanno presentato i tassi annui più elevati sono stati gli alcolici, il tabacco e la sanità (8,2% ciascuna), mentre i tassi più deboli sono stati rilevati nelle comunicazioni (-2,5%) e negli svaghi e cultura (0,2%). Più precisamente, i carburanti per il trasporto hanno avuto il più forte impatto nel rialzo del tasso globale (+0,30 punti percentuali), davanti al tabacco (+0,27) ed i combustibili liquidi (+0,12), mentre le telecomunicazioni (- 0,14), l'abbigliamento, le automobili ed i legumi (-0,08) hanno avuto il più forte impatto al ribasso.
Tessile e Abbigliamento
Le imprese nazionali di produzione e trasformazione del settore tessile-abbigliamento, interessate a beneficiare delle riserve industriali per l’anno successivo in base all’accordo stabilito dall’U.E. con il VIETNAM, dovranno presentare entro il 26 ottobre al Ministero delle Attività Produttive – Direzione Generale per
Nella domanda, redatta in carta intestata, dovrà essere indicato indirizzo completo (ed eventuali numero di telefono e telefax) ed il quantitativo dei prodotti che, per ciascuna categoria, si intende importare.
Sono interessate tutte le categorie dei prodotti tessili-abbigliamento stabilite nell’Accordo tra il Vietnam e
Per quanto concerne la fornitura di materie prime (seta greggia, cascami di seta, peli di animali: angora e cachemire) l’accordo prevede, inoltre, che il Vietnam si impegna a prendere in favorevole considerazione le richieste delle industrie tessili comunitarie produttrici e trasformatrici – nei limiti delle disponibilità - a condizioni non meno favorevoli di quelle applicate agli utilizzatori vietnamiti.
La lista delle imprese interessate sarà trasmessa dallo scrivente Ufficio alla Commissione dell’U.E., che a sua volta la notificherà alle competenti autorità del Vietnam.
Le imprese che saranno incluse nella lista dovranno, in seguito, mettersi in contatto con gli organismi competenti vietnamiti.
Importazione giocattoli in pvc
Con decisione 2004/624/ce, la commissione ce ha prorogato sino al 20 novembre
Importazione prodotti tessili dal Pakistan
Con regolamento CE n. 1652/2004 del 20 settembre 2004,
Sostanze dannose per l'ozono
Informazioni tariffarie vincolanti
Con comunicazione 2004/c 224 dell' 8 settembre 2004, la commissione ce ha pubblicato il nuovo elenco delle autorità dei 25 stati membri abilitate alla ricezione ed al rilascio delle informazioni tariffarie vincolanti, in applicazione dell' articolo 6 del regolamento CEE n. 2454/93, riguardante le disposizioni di applicazione del codice doganale comunitario, adottato con regolamento CEE n. 2913/92.
Per quanto concerne l' Italia, resta confermata sia la competenza di tutti gli uffici doganali periferici per quanto riguarda la ricezione delle domande di informazioni tariffarie vincolanti, sia la competenza esclusiva dell' agenzia delle dogane - ufficio applicazione tributi, per quanto concerne il rilascio delle stesse informazioni tariffarie vincolanti.
Dazio antidumping: polietilenetereftalato
Il Consiglio dei Ministri dell'UE ha adottato a maggioranza qualificata un Regolamento che istituisce un dazio antidumping definitivo, che interessa la percezione definitiva del dazio provvisorio istituito sulle importazioni di polietilene Tereftalato
originario dell'Australia e della Repubblica Popolare Cinese. Questo regolamento conclude la procedura antidumping riguardante le importazioni di polietilene tereftalato originarie del Pakistan e libera gli importi depositati a titolo del dazio provvisorio istituito.
Dazio antidumping: accessori per tubature
Il Consiglio dei Ministri dell'UE ha adottato un Regolamento che modifica il regolamento 964/2003 che istituisce un dazio antidumping definitivo sulle importazioni di certi accessori per tubature originari della Tailandia. Il provvedimento rivede al ribasso il dazio antidumping fissato l'anno scorso, tenuto conto di una diminuzione del livello di dumping registrato dalla Commissione.
Procedure antidumping: prodotti laminati piani in ferro o acciaio
Il Consiglio dei Ministri UE ha adottato un Regolamento che chiude le procedure antidumping sull'import di alcuni prodotti laminati piani in ferro o acciaio non in lega larghi
Taiwan e Serbia-Montenegro. Ha adottato un Regolamento simile anche per l'import degli stessi prodotti dalla Bulgaria e dal Sudafrica.
Dazio antidumping: elettrodi in grafite
Il Consiglio dei Ministri UE ha adottato Regolamento che fissa un dazio antidumping e un dazio compensativo definitivo sull'import di alcuni sistemi di elettrodi in grafite dell'India. Il Regolamento riguarda anche la definitiva riscossione
dei dazi provvisori già instaurati.
Richieste e offerte
SERBIA E MONTENEGRO
Richiesta agroalimentare
Richiesta di acquisto frutta e ortaggi dalla Puglia da parte di un grosso importatore montenegrino. Il primo carico sarà un autotreno di 20-22 tonnellate, di roba mista: pere, mele, aranci, mandarini, carciofi e pomodori.
Offerta di lavorazione in conto terzi
“Dal 1997 lavoriamo in conto terzi per un grosso partner italiano biancheria intima (alta moda), con una produzione giornaliera di 5.000 capi (maglie di varie genere, slip, boxer e pigiami).
Abbiamo la possibilità di allargare ed aumentare la produzione e dare un prodotto di alta qualità rigorosamente controllato ed in grado di soddisfare le esigenze del mercato europeo. Considerando la nostra esperienza produttiva, riteniamo di poter puntualmente soddisfare ogni richiesta di lavorazione per conto dei terzi a costi competitivi per capo, data la vicinanza geografica ed il basso costo della mano d’opera.
Naturalmente, la merce data in lavorazione sarebbe, da parte nostra, coperta da un’assicurazione – garanzia bancaria a favore del committente.
Siamo interessati ad una collaborazione seria e a lungo termine con il massimo impegno delle nostre capacità produttive.
Sarebbe opportuno che i vostri tecnici visitassero i nostri stabilimenti, portando qualche campione dei capi che potrebbero essere fatti da parte nostra.
Informiamo che i trasporti da Bari ed Ancona si svolgono con traghetti giornalieri. Da Roma e Bari due volte alla settimana c’è un aereo della compagnia di bandiera montenegrina.”
Cina
Offerta per inserzione pubblicitaria
Per le aziende del settore tessile. Abbiamo ricevuto i dati per contattare (in lingua inglese) la rivista: “Modern Textile Magazine & Texindex” che offre la possibilità di inserzioni pubblicitari a pagamento.
Italia
Offerta
Laboratorio artigiano vende collezione di sculture in gesso periodo primi del '900, circa n.100 pezzi, animali, busti e statue. Sculture di dimensioni da
Attrezzatura di officina e stampaggio per la lavorazione dei metalli
Richiesta
Si chiedono contatti con aziende libiche interessate ad acquistare abbigliamento e scarpe usate.
TURCHIA
Richieste
Solid Merbau Parquet
Battery
Chipboard Screws
Polypropylene Waste
Stained Glass
PVC Belt
Wire
Printing Paper
Chemical Equipment For White Oil
Rubber And Plastic Raw Materials
Offerte
Plastic bags - Zipper Bags Etc..
Aluminium and zinc die casting, tooling, brass
Furniture & Home Textile & Mattress
Metal Work Processing Service
Towel
Maggiori dettagli in segreteria
FIERE
SOFIA (BULGARIA), Fiera Internazionale Alimenti, Bevande e Packaging
Dal 10 al 13 novembre p.v. si terranno in parallelo, alla Festivalna Hall di Sofia, due fiere internazionali di notevole interesse: la settima edizione di "Balkan - Food & Drink" e l'ottava edizione di "Balkan - Packaging, Printing & Recycling". Le informazioni sui due eventi si trovano all'indirizzo http://www.viaexpo.com/expo_food_en.htm.
ATTENZIONE
Lei riceve questa Newsletter perché risulta iscritto alla Camera di Commercio Italo Orientale.
Per cambiare il suo indirizzo e-mail, o chiedere di non ricevere più la newsletter, spedisca una e-mail a
Per quanti ricevono questa newsletter via posta invece è necessario scrivere al seguente indirizzo, Camera di Commercio Italo Orientale via Gentile 53 c – 70126 Bari, per modificare i propri dati o chiedere la cancellazione dalla newsletter stessa.
Per ogni richiesta, segnalazione, suggerimento, spedisca una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
oppure per coloro che fossero privi di indirizzo di posta elettronica all’indirizzo sopra indicato.
Il responsabile per il trattamento dati è il Presidente Silvio Panaro via Gentile 53 c Bari.
Cordiali saluti
Dott.ssa Alessandra BARNABA Tel.080.5538659 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.