Selezione dei prodotti per il mercato cinese
La Camera di Commercio Italo Orientale sta procedendo alla selezione di prodotti alimentari per la distribuzione sul mercato cinese.
La società richiedente è presente in Cina ed importa esclusivamente dai produttori, con i quali stabilisce rapporti diretti distribuendo in alcune aree (es. Shanghai).
Nel mese di agosto i referenti saranno in Italia e potranno essere contattati dagli interessati. Per info scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Sono richiesti i seguenti prodotti:
- pasta di grano duro (formati particolari, anche tricolore, dedicati ai bambini, pasta di dimensioni piccole e dalle forme più varie, animali o oggetti)
- snack salati (dai sapori forti, non semplice olio evo, ma anche qualcosa di particolare, sono preferiti prodotti analoghi ai taralli, quindi a lunga conservazione, di facile consumo, in confezioni multipack)
- sughi pronti (non con carne perché difficili da importare, meglio sapori molto semplici, sugo pomodoro e basilico e arrabbiata, no verdure miste)
- pomodori pelati, a pezzi, passate (in latta o in vetro, classici formati da 400g a 800g)
- pasta/riso pronti (classici formati disidratati che cuociono in 10/15/20 minuti aggiungendo solo acqua)
- dolci con ripieno di crema (preferibile in monoporzioni/multipack, dolci come frittelle o bonbon o croissant in formato da boccone, una monoporzione deve contenerne una decina, ripieno di crema/cioccolato/marmellata)
Caratteristiche del prodotto:
- in generale monoporzioni o multipack, per confezioni più grandi formati non superiori hai 250g
- prezzi contenuti, vogliamo poter arrivare sul mercato con prezzi molto competitivi, ma possiamo valutare eccezioni
- packaging adatto all’export, confezioni resistenti, non trasparenti, non classica vecchia Italia (a parte che per la pasta)
- shelflife minimo di 12 mesi, meglio se superiore, per pasta/pomodoro e sughi minimo 2 anni
- produttore che abbia già esperienza export