Corso in Neuromarketing e Comunicazione Food&wine: aperte le iscrizioni
Obiettivo della specializzazione è quello di applicare le conoscenze e competenze di marketing, neuromarkeing e comunicazione ad un settore che rappresenta non solo la particolare vocazione della nostra regione ma anche del nostro Paese, voce importante della nostra economia e del nostro export, essendo il buon cibo ed il buon vino made in Italy un importante elemento distintivo. La specializzazione approfondirà tematiche legate alla produzione e alla vendita di prodotti enogastronomici affrontando gli aspetti culturali, storici, psicosociali ed economici che sono alla base della nostra cultura. In tale contesto saranno approfondite adeguate competenze di marketing e comunicazione per la promozione e valorizzazione delle risorse enogastronomiche locali e non, con un accento sulle nuove frontiere del marketing e della comunicazione applicate al Food&Wine: le neuroscienze e il marketing emozionale. Comunicare un prodotto attraverso la narrazione (storytelling), che sappia coinvolgere e motivare il consumatore anche tramite momenti esperienziali, può divenire una efficace strategia di promozione del prodotto/territorio.
Le lezioni si terranno a partire dal 27 aprile per n. 5 giornate con orario 15.00 - 20.00 presso la nostra sede didattica di Bari.
Per chi
Il corso è rivolto a diplomati o laureati, manager di azienda, imprenditori, operatori del settore enogastronomico e turistico.
Programma
- Marketing del Food&Wine
- Marketing Emozionale
- Marketing Internazionale
- Comunicazione del Food&Wine
- Eventi enogastronomici. Promozione del territorio attraverso il Food&Wine
Docenti
Fabrizio Baldassarre
Ricercatore e Professore aggregato di Economia e Gestione delle Imprese e docente di Marketing Agroalimentare presso la Facoltà di Economia, Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.
Francesco Gallucci
Docente di Sociologia della Comunicazione presso il Politecnico di Torino. Presidente di 1to1lab, società di ricerca che opera nel campo del marketing emozionale. Direttore scientifico Laboratorio di Neuroscienze Applicate - Fondazione Gtechnology. AISM Coordinatore del Dipartimento di Neuromarketing.
Caterina Garofalo
Esperta di comunicazione, creatrice di eventi e format di comunicazione. CEO dell’agenzia Riflessi, società di organizzazione eventi, Roma. Esperta in eventi emozionali.
Raffaele Valletta
Pubblicitario Professionista; Amministratore e Direttore Creativo di Valletta Comunicazione Srl; già docente ordinario di Visual Design e Advertising presso l'Accademia di Belle Arti di Bari; Componente del Consiglio Nazionale TP, membro del Comitato di Garanzia; Consigliere della Camera di Commercio Italo Orientale.
Sede di svolgimento
Sede didattica in Via Melo da Bari n. 114 c/o Creativiassociati (2° piano) - Bari
Costo e termini di iscrizione
Per prenotazioni entro il 10 aprile Euro 390,00 + IVA.
Oltre tale data il costo è di Euro 490,00 + IVA:
Termine iscrizioni: 24 aprile 2015
Per info
Tel. 0805240711
e-mail This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.