COMUNICATO STAMPA - “Country presentation: Singapore, Malesia ed Indonesia. Opportunità di business per le aziende pugliesi”
“Country presentation: Singapore, Malesia ed Indonesia. Opportunità di business per le aziende pugliesi” è il titolo dei workshop che si terranno giovedì 16 ottobre alle 9.30 presso la Sala Verde della Camera di Commercio di Bari e venerdì 17 ottobre alle 9.30 presso la Camera di Commercio di Lecce, organizzati dalla Camera di Commercio Italo Orientale (CCIO), con la collaborazione della Camera di Commercio Italiana a Singapore (ICCS).
I convegni saranno un importante momento di approfondimento e di confronto sui diversi temi e si focalizzeranno principalmente sulle molteplici opportunità di business offerte nei territori oggetto degli incontri.
Il fine è quello di informare gli operatori economici pugliesi su come valorizzare e vendere i propri prodotti nelle tre aree extracomunitarie, cui fanno capo milioni di potenziali consumatori, con trends di crescita economica davvero impetuosi.
Singapore, infatti, è tra i primi al mondo per sicurezza, facilità di business, proattività del Governo, con una crescita esponenzialmente e senza sosta negli ultimi anni, passando da paese del terzo mondo, sino a 50 anni fa, a paese tra i primi la mondo negli ultimi anni. La Malesia, invece,è passata da un’economia povera, abbondantemente e vivacemente combattuta, ad un’economia di middle-class negli ultimi anni, ed è uno degli Stati che ha riportato una crescita media di circa il 7% all’anno negli ultimi 25 anni. Non da meno è considerata l’Indonesia, con i suoi oltre 250 milioni di abitanti ed un mercato immenso, in cui il settore retail e di pregio è certamente molto ambito dagli indonesiani, che sono anche dei grandi consumatori di F&B di lusso e di nicchia.
Nelle giornate si parlerà, non solo dei servizi che Cathay Pacific Airways, riserva alle aziende, ma anche di tutela contrattuale e registrazione di marchi nei tre paesi, rispettivamente con i rappresentanti della compagnia area e di due studi legali.
Alle presentazioni della mattina faranno poi seguito sessioni di incontri B2B, a disposizione delle aziende interessate ad approfondire quanto questi mercati possono offrire.