Fukuoka: conclusa la prima edizione del Nishinippon Business Forum
Fukuoka, 6 dicembre 2013 – Si è conclusa con successo la prima edizione del Nishinippon Business Forum, l’evento organizzato da Di Santo Corp. con la collaborazione della Camera di Commercio Italo Orientale e il supporto del Consolato Italiano a Osaka tenutosi ieri a Fukuoka, nel sud del Giappone.
Alla presenza dei principali organi di stampa, delle istituzioni giapponesi e delle rappresentanze diplomatico-istituzionali di Italia, Svizzera, Francia e Olanda, il Forum è stato aperto dal workshop “Il Nishinippon nello scenario competitivo mondiale – Punti di forza, criticita` e linee guida per il futuro”, durante il quale i rappresentanti delle istituzioni giapponesi ed europee attive nel sud del paese, la comunità scientifica e accademica, imprenditori, manager ed esperti si sono confrontati sui temi di maggiore impatto per l'economia globale e la società nel suo complesso, con particolare riferimento al ruolo decisivo dell’area sud del Giappone di fronte ad una platea di oltre 250 persone.
Focus particolari sono stati riservati alle novità in campo economico, imprenditoriale e istituzionale del 2013; al 150esimo anniversario dei rapporti diplomatici tra Svizzera e Giappone; ai casi di successo di aziende europee e alle collaborazioni istituzionali pubblico-private e, soprattutto, al ruolo centrale e decisivo dell’Italia, come momento fondante e costitutivo dell’evento.
In parallelo al workshop si sono tenuti meeting istituzionali e incontri tra aziende e investitori per la promozione di scambi commerciali, investimenti, sinergie tra la comunità d’affari locale e gli ospiti stranieri, in particolare nei settori: energie rinnovabili, cleantech, medtech, food e turismo/promozione territoriale.
L’evento si è chiuso nella stessa giornata con la cena di gala della Camera di Commercio Italo Orientale – Desk Giappone, all’interno della quale sono stati consegnati gli awards annuali alla personalità di maggior rilievo nei rapporti tra Giappone e Italia nel 2013, Mr. Masahiro Honda, già presidente della Nishinippon City Bank e all’azienda italiana più dinamica nei rapporti di business in Giappone la brevini Japana Ltd, per mezzo del suo rappresentante Vittorio Falconeri.
Di seguito la lista dei relatori che hanno partecipato a questa edizione (in ordine di apparizione):
Daniele Di Santo – Presidente, Gruppo Di Santo
Hirozane Ikurou - Direttore generale, Ministero dell’ Economia (METI), Kyushu
Gono Koichi – Direttore esecutivo, Dipartimento economico Fukuoka City
Roderick Wols – Console del Regno dei Paesi Bassi in Giappone
Charles-Henri Brosseau - Console Generale di Francia in Giappone
Nishioka Junji – Direttore generale, Camera di Commercio di Fukuoka
Shinya Hirota - General Manager, Nishinippon City Bank
Kenjiro Takenami – Direttore Generale, International Economic Department Pref. Fukuoka
Timothee Jore - General Manager, Sales & Development, SDV Japan KK
Mark Arxhoek - Direttore commerciale, KLM-Air France Japan
Pascal Furth - Country Manager, UBIFRANCE Tokyo
Marco Lombardi - Console Generale d’Italia in Giappone
Yasunari Takarabe - Sindaco, Tsushima City
Urs Bucher - Ambasciatore Svizzera in Giappone
Okada Masaharu - Direttore, Social Business Research Center Universita` del Kyushu
Alessandra Barnaba – Consigliere e Vice Direttore Camera di Commercio Italo Orientale
Gina Whittle – CEO, Gina & Partners KK
Roger Zbinden - Direttore, Swiss Business Hub
Joëlle Sambuc Bloise - General Manager, IT&IP Strategy Advisory Group (Japan)
Per ulteriori informazioni e dettagli sull’evento e sulla prossima edizione si prega di far riferimento al sito web: www.nishinippon-forum.org